Menu principale:
17/09
Tre cime del Bondone
Lasciata l’auto nella verde conca delle Viote (1550 m) e guardando verso le tre cime che si stagliano a sud, l’entusiasmo viene subito placato dalla vista della grigia foschia che anche oggi non manca di guastarci la giornata. E così, rassegnati, ma ben decisi a non lasciarci intimidire da un po’ di nuvole, attraversando a S i prati della torbiera delle Viotte, andiamo a congiungerci col sentiero n°636 (20 min.) che risale dai “Fogolari”. Dirigendo ora a W, mantenendoci paralleli al margine del bosco, e più avanti inoltrandoci nel suo interno, iniziamo ad arrancare sempre più faticosamente sull’erto versante settentrionale, fino a sbucare sul verde pendio sommitale di Cima Verde ( 2090 m, ore 1,25), dove tralasciata la breve deviazione che porta alla vetta stessa, e persistendo verso W sul sentiero 636, giungiamo alla base del Dosso d’Abramo, la vetta intermedia del nostro periplo. Aggirando ora la base del tozzo torrione e mantenendoci sempre sul versante settentrionale del monte, giungiamo alla sella d’Abramo (2060 m, 40 min.), dove un breve tratto attrezzato ci porta a guadagnare il pianoro sommitale e la vetta stessa (2130 m, 20 min). Come ci si aspettava la fosca giornata lascia ben poco da ammirare, e a parte qualche fiore ormai appassito, non ci rimane altro che immaginare con un giro a 360° i famigliari profili a sud della Lessinia e del Baldo, a ovest i ghiacciai adamellini e i pinnacoli del Brenta, per proseguire poi a nord e a est con le cime tirolesi e trentine. Qualcuno ha detto “Non è importante la meta, ma il cammino” e facendo nostro questo moto, calati nuovamente giù alla sottostante sella, proseguiamo verso W, fino a intersecare la deviazione che porta alla vetta del M.Cornetto (2030 m, 10 min.). Vista l’ingrata giornata, anche qui ci risparmiamo la salita alla vetta, e prendendo ora il sentiero n°607, calando a N lungo la dorsale della “Costa dei Cavai”, raggiungiamo dapprima il fondo dell’alpeggio delle Viote (1560 m, ore 1.) e da lì, seguendo la strada sterrata, concludiamo al centro fondo, nostro punto di partenza (15 min.).
Dislivello max. 510 m.
Tempo totale di cammino ore 4,10.
Fotografie: