Menu principale:
23.07 ALTOPIANO di Asiago
Castelloni di S.Marco
Da Gallio seguiamo la strada che porta a Campomulo, e da qui continuando sulla tortuosa stradina sterrata che si snoda in mezzo al bellissimo bosco di abeti, oltrepassata la casara di Campomuletto e malga Mandrielle proseguiamo verso nord per Piazzale Lozze fino alla località Tiffgruba, proprio dove la strada ridiviene asfaltata, si parcheggia l'auto in un piccolo spiazzo ( 1525 m circa) sulla nostra sinistra, e diamo inizio alla nostra escursione.
Imbocchiamo il sentiero n°845 che si dirama sulla destra della strada, dapprima su una traccia di sentiero erboso, poi si taglia per sentierino segnalato che sale nel bosco per riguadagnare di nuovo la strada sterrata giungendo così a M.ga Fossetta ( 1665 m, 25 min.) da qui le indicazioni per i Castelloni di S.Marco per sentiero n°845 ci conducono ad attraversare un pascolo in direzione nord-
Tempo totale di percorrenza ore 3 e 25 min.
Note
Facile l'avvicinamento, presenta solo piccoli strappi per risalire l'esiguo dislivello, mentre nella parte sommitale all'interno del labirinto è raccomandabile seguire scrupolosamente la sequenza delle indicazioni e non tentare maldestre acrobazie sui gradoni rocciosi. Occhio al sottostante abisso della Valsugana!!
Fotografie: