30/01/2010. Luna piena: Altopiano " Spluga della Preta"
Parcheggiata l'auto a contrada Tommasi ( 1130 m), un chilometro da Fosse, ci incamminiamo sulla comoda carrozzabile che conduce al dosso di m.ga Pealda di Sopra (1470 m), poco sotto la gobba del Cornetto ( con relativo brutto edificio in cemento armato e ripetitore). Dalla selletta ignoriamo le tracce per il passo Fittanze e proseguiamo diritti, in leggera salita, fino a raggiungere la ex Casermetta della Finanza, dove a fianco si trova la Chiesetta dei speleologi e l'orrido " Spluga della Pretta".
Da qui iniziamo il percorso di ritorno dirigendoci verso sud, nella valletta sottostante imbochiamo un sentiero, all'inizio poco marcato e non molto evidente ( segnavia n°250) che scende ripido nel bosco della val Liana e poi per mulattiera più marcata, in direzione sud, sbuca sulla strada sterrata non lontano da contrada Tommasi.
Tempo totale di percorrenza ore 3:10.