10-05
Diario di Bordo > 2025
Porto Covo→ Vila Nova de Milfontes
10/05/2025
Tra basse file di casette tutte imbiancate e piazzette ancora mezze addormentate, dal centro di Porto Covo dirigiamo verso il panoramico promontorio che divide Praia Grande dall’incantevole praia Pequena, il posto giusto per salutare il nuovo giorno con una foto di gruppo, prima d'incamminarci sul pianeggiante viottolo che tra colorate fioriture di “fico di mare” a sud del villaggio cala poi sul fondo della stretta insenatura che ospita il piccolo porticciolo del paese. Come spesso accade, dopo la discesa eccoci lì ad arrancare nuovamente fin a riguadagnare il tavolato sommitale dell’opposto versante, dove mantenendoci alti lungo la linea di costa, sempre vista mare di tanto in tanto ci abbassiamo a guadare qualche torrentello, prima d’atterrare sulla praia da "Ilha do Pessegueiro", una lunga e larga striscia di sabbia lambita dalle acque dell’oceano, dove con l’isolotto di “Ilha do Possegueiro” ben in vista alla nostra destra, più avanti ancora risaliamo al “forte do Possegueiro” (ore1:10), l’antica fortezza che dopo aver resistito agli assalti dei pirati, oggi sembra voler sconfiggere anche le ingiurie del tempo. Tra faticosi sentieri sabbiosi e altri in terra battuta, avvicinandoci e allontanandoci dalla linea di costa nel frattempo arriviamo nell’area sosta di servizio alla bella praia do Malãho, altra spiaggia naturalista dove una tettoia con tanto di panche sembra fatta apposta per la nostra sosta (ore1:30). Un morso al panino e uno scatto fotografico, e rieccoci in pista lungo un tratto di costa ora più severo e scabro, spuntoni di roccia intervallati da piccole spiaggette che laggiù in basso sembrano irraggiungibili, mentre abbassandoci gradualmente di quota, più avanti ancora approdiamo nel tranquillo “Porto de Pesca” (ore2:20), un piccolo porticciolo con un paio di bar che ispirano l’ennesima sosta.
Ormai in dirittura d’arrivo, non resta che seguire un breve tratto di strada asfaltata, prima di deviare sulla sterrata che pressoché parallela alla costa punta dritto a Vila Nova de Milfontes, altra cittadina da fiaba che lì alla foce del Rio Mira ci sorprende con una bella spiaggia, un invito a nozze per i bagnanti del posto, mentre a noi non resta che curiosare tra viuzze e piazzette, prima di terminare in bellezza nell’appartamento di “Villa Eira” (ore1:00).
Dislivello ↑65m, ↓119m.
Tempo totale di cammino ore 6:00.
Lunghezza tragitto Km 22.