14/06 Pietralba
Diario di Bordo > 2025
Altopiano di Regglberg (Nova Ponente)
Madonna di Pietralba
14/06/2025
In Alto Adige, tra la valle dell’Adige stessa e la Val d’Ega l’altopiano di Regglberg custodisce un prezioso ambiente ancora poco antropizzato, dove rigogliosi boschi e lussureggianti pascoli, come una meravigliosa ruota panoramica girano tutt’attorno al grandioso Santuario della Madonna di Pietralba.
Dal parcheggio del Santuario (1520m), per segnavia n°2 imbocchiamo la strada forestale che giù nel bosco va scavalcare il ponte sul torrente, prima di risalire nella solare prateria di malga Petersberger Leger (1530m, 40min), dove a quest’ora il silenzio è rotto solo dal scampanellio di mucche al pascolo e dal zampillar d’acqua della fontana lì accanto. Giusto il tempo d’immortalare la splendida vista sul dirimpettaio Santuario, e per segnavia 1B siamo pronti a rituffarci nel bosco seguendo un sentiero per lo più pianeggiante, che nell’ombra degli abeti va a innestarsi nel frattempo su una lunga passerella in legno, dove camminando a pochi centimetri dal terreno, ecco che al di là dell’area umida e fangosa dell’ennesimo ruscello ci ritroviamo a tu per tu con una vipera, un abitante del bosco da osservare a debita distanza, prima di proseguire sul sentiero che in leggera salita sbuca nella solare radura di malga Laab (1649m, 50min), altro punto ristoro stavolta già operativo e pronto a soddisfare l’appetito di tutti i viandanti che passano di qui. Tralasciando nel parcheggio la strada che porta a Nova Ponente, alla nostra destra riprendiamo a salire su per la comoda forestale che tra i slanciati fusti d’abete si rivela anche un’ottima via per ciclisti, motivo questo che da lì a poco ci convince a dirottare sul parallelo sentiero n°1, lo stesso che abbiamo tralasciato in partenza da malga Laab, e che nell’oscuro sottobosco va a sbucare più in alto tra i lussureggianti pascoli d’alta quota (40min), dove con il Corno Bianco ben in vista intercettiamo nuovamente la forestale che porta all’ormai vicina Neuhütt Alm (1791m, 15min), posto e momento giusto per la sosta di mezzogiorno.
Fatti gli onori alla cucina di casa e scattata l’immancabile foto ricordo, lì a fianco della malga, al segnavia 2 per malga Petersberger preferiamo l’alternativo 2 A, un più comodo sentiero pianeggiante che alto in testa alla valle porta al crocevia di Kösertalsattel (1700m, 50min). Lì nel bel mezzo del bosco, tra le molte indicazioni che inviano ad altre destinazioni e malghe, ripiegando decisi verso ovest seguiamo ora il segnavia europeo E5. Una comoda e panoramica forestale con vista sull’Alpe di Siusi e la conca di Nova Ponente, e che al di là di una sbarra prosegue dritta fin al successivo incrocio col segnavia 15 (30min), la via più diretta e scoscesa che termina proprio dinnanzi alla maestosa facciata del Santuario di Pietralba (15min), nostro punto di partenza.Dislivello assoluto 270m. (↑340m, ↓332m.)
Tempo di cammino ore 4:00.
Lunghezza tragitto Km 15.